Comunicati

Comunicati

Il contratto sulla didattica digitale integrata non ci trova d'accordo né nel metodo né nel merito e, dunque, non lo sottoscriviamo. Per mesi abbiamo chiesto al ministero dell'Istruzione di aprire un tavolo per discutere le modalità di attuazione della DDI, ma l'Amministrazione si è sempre rifiutata, preferendo agire unilateralmente con decreti, circolari e note. Soltanto il 22 ottobre siamo stati convocati con una proposta di Ccni e tempi strettissimi per la trattativa. Quanto al merito, si tratta di un contratto che in realtà non interviene sulle questioni importanti da regolare, come i tempi, il tipo e le modalità della prestazione…
Riassunti in un documento unitario proposte e obiettivi su cui  GILDA Unams, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal intendono avviare una fase di intense iniziative. Previsto un piano ampio di assemblee a sostegno di una piattaforma che, a partire dal confronto sulle più immediate emergenze, orienterà le azioni sindacali nelle interlocuzioni col Governo e le forze politiche sulla prossima legge di Bilancio e in vista del rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro. PROPOSTE E OBIETTIVI UNITARI PER IL SETTORE SCUOLA Un intervento straordinario di almeno 20 miliardi di euro “Migliorare la qualità dei sistemi di istruzione e…
Scuola: Gilda, Azzolina scenda non significa si dimetta,ma.. (ANSA) - ROMA, 21 OTT – Lo slogan “Il ministro scenda” non significa chiederne le dimissioni, ma l’apertura di un dialogo. Temo, però, che la ministra non si confronterà con noi; in questi mesi il confronto è stato assente e quando un albero nasce storto è difficile si raddrizzi". Lo ha detto Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, nel corso della conferenza stampa unitaria online “La scuola è al capolinea! La Ministra scenda!”. “Non un atto fatto dal ministro in questi mesi è andato bene: gli spazi non sono…