Il MIM, con Nota 46755 del 2 agosto 2023, rende noto che, a partire dal 7 agosto gli Uffici decentrati potranno avviare le procedure di assunzione il ruolo per il personale ATA per l'a.s. 2023/24.
A seguito della richiesta delle Organizzazioni sindacali della Scuola, in data 18 maggio 2023, alle ore 12, si tenuto un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle problematiche del personale ATA della Scuola.
Il 22 aprile 2022, alle ore 15:00 si è svolto in video conferenza, al Ministero dell’Istruzione, l'incontro di informativa sugli organici del personale ATA per il triennio 2022/2025 con eventuale revisione annuale tra i rappresentanti dell' Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative del Comparto al quale ha partecipato anche il Capo Dipartimento , dott. Stefano Versari.
La presenza del Capo Dipartimento è stata richiesta da tutte le Organizzazioni sindacali nel precedente incontro del 14.4.2022 sullo stesso argomento.
In data 16 febbraio 2022 presso il Ministero dell’Istruzione si è svolto - in video conferenza - l’incontro di informativa relativamente alla Bozza del Decreto Interministeriale ex LSU per l’attuazione di quanto previsto dall’ art.58, del decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, da ultimo modificato dalla legge di Bilancio 30 dicembre 2021, n.234, comma 5 septies.
Per l’attribuzione di ruolo e scelta della sede per scorrimento della graduatoria permanente ATA 24 mesi e concorso DSGA si procederà tramite l’apposita sezione da Istanze online
Oggi 6 agosto 2021, alle ore 15:30, si è svolto in, video conferenza, al Ministero dell’Istruzione l'incontro di informativa sul DM recante disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale ATA per l’a.s.2021/2022 tra i rappresentanti dell'Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative del Comparto.