Mobilità

Mobilità

Stamattina a viale Trastevere i rappresentanti dell'amministrazione e dei sindacati hanno concluso la revisione e l'aggiornamento delle disposizioni concernenti le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie. La firma dell'ipotesi di contratto integrativo avverrà nei prossimi giorni. Forse anche domani.  Tra le novità di quest'anno, la possibilità di ottenere l'attribuzione della precedenza per le lavoratrici madri o in alternativa per i padri, per il ricongiungimento al figlio fino ad otto anni di età.
Ieri pomeriggio si è svolto un incontro interlocutorio al MIUR durante il quale si sono affrontati alcuni articoli della bozza di CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie relative al prossimo anno scolastico, ma senza prendere decisioni definitive.Si è discusso nuovamente l' art. 6 bis in merito alle utilizzazioni nei Licei musicali e coreutici. Per tali operazioni è prevista la priorità per gli appartenenti a classi di concorso in esubero, purchè siano in possesso del Diploma di Conservatorio.
Pollice verso della Gilda degli Insegnanti nei confronti delle prove Invalsi. La bocciatura porta la firma della Direzione nazionale che si è riunita ieri a Roma. Nonostante l'obbligatorietà, adesso sancita per legge, della somministrazione dei test, il sindacato guidato da Rino Di Meglio conferma la sua posizione polemica sul tema già assunta l'anno scorso dall'Assemblea Nazionale.