<-- Vai allo Speciale MIUR |
||
<-- Vai a Istanze On Line |
- Ipotesi CCNI Mobilità 2022/25 (non siglata da Gilda-Unams, Flc Cgil, Uil Tua, Snals)
- Ordinanza Ministeriale 45 del 25 febbraio 2022 (Docenti e ATA)
- Ordinanza Ministeriale (Religione) 46 del 25 febbraio 2022
Nota MI (Trasmissione delle O.M.) del --
Per le consulenze per la compilazione delle domande di mobilità 2021-2022 invitiamo a consultare i siti provinciali delle sedi Gilda-Unams
Si consiglia ai colleghi di predisporre, prima di recarsi nelle sedi, la seguente documentazione:
- Quadro completo dell'anzianità di servizio, di ruolo e di preruolo, adoperando l'apposito Allegato D (infanzia, primaria, secondaria) o, comunque, in formato elettronico (word o simili). In piattaforma si possono caricare i file in formato word, non è necessario convertirli in pdf.
- Pluridichiarazione completa con le esigenze di famiglia (ricongiungimento al coniuge, figli, ecc...) e i titoli culturali valutabili posseduti (concorsi, specializzazione nel sostegno, post-lauream, master, ecc...) (vedi sotto)
- Eventuale documentazione concernente la L. 104/1992 (vedi sotto)
Confidiamo nella collaborazione dei colleghi allo scopo di evitare l'allungarsi dei tempi di attesa.
Presentazione domande
Personale docente |
|
Presentazione domande | dal 28 febbraio al 15 marzo 2022 |
Eventuale revoca domanda | 14 aprile 2022 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili | 19 aprile 2022 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità | 23 aprile |
Pubblicazione dei movimenti | 17 maggio 2022 |
Personale ATA |
|
Presentazione domande | dal 2 marzo al 18 marzo 2022 |
Eventuale revoca domanda | 24 aprile 2022 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili | 29 aprile 2022 |
Pubblicazione dei movimenti | 20 maggio 2022 |
Personale educativo |
|
Presentazione domande | dal 1 marzo al 21 marzo 2022 |
Eventuale revoca domanda | 17 aprile 2022 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili | 22 aprile 2022 |
Pubblicazione dei movimenti | 17 maggio 2022 |
Docenti IRC
|
|
Presentazione domande | dal 21 marzo al 15 aprile 2022 |
Pubblicazione movimenti | 17 maggio 2022 |
Allegati ed autodichiarazioni:
Titoli di servizio in formato word
- Allegato D - Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola dell'infanzia
- Allegato D - Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola primaria
- Allegato D - Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola secondaria
- Allegato F - Dichiarazione di servizio continuativo scuola infanzia, primaria e secondaria
- Dichiarazione punteggio aggiuntivo personale docente
Licei Musicali:
Domande tramite Istanze On Line come per le altre classi di concorso
Titoli generali in formato word
- Dichiarazione personale esigenze di famiglia (titolo II tabella di valutazione) - [La residenza/domicilio anagrafico del familiare cui ricongiungersi deve risalire almeno al 27.11.2021, salvo trasferimento d'ufficio del familiare avvenuto sempre negli ultimi tre mesi, da documentare con autocertificazione]
- Dichiarazione personale titoli posseduti (titolo III tabella di valutazione) - [Indicare durata almeno annuale del corso, CFU e superamento di esame finale]
- Dichiarazione possesso abilitazione specifica (per i passaggi di ruolo e/o di cattedra)
- Dichiarazione possesso titolo di specializzazione per il sostegno
- Dichiarazione conseguimento titolo sostegno con TFA
- Dichiarazione personale attestante l'utilizzazione l'anno precedente, sulla classe di concorso richiesta - (per i passaggi di ruolo e/o di cattedra)
- Pluridichiarazione sostitutiva di certificazioni (da compilare in alternativa alle autodichiarazioni su indicate)
- Dichiarazione personale per precedenza art. 33 commi 5 e 7 legge 104/92
- Dichiarazione di residenza anagrafica
- Dichiarazione fratelli e sorelle che non sono in grado di assistere il disabile
- Dichiarazione del coniuge che non è in grado di assistere
- Dichiarazione attestante il proprio stato di disabilità
Altro materiale utile
- Graduatoria per individuazione sovrannumerario (file con calcolo punteggio, da Gilda Napoli)
- Modello di revoca della domanda di trasferimento
CONCORSI ORDINARI E SESSIONI RISERVATE DI ABILITAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DAL 1982 AL 2021
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 12.2.1982 – SCUOLA MEDIA
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 30.10.1982 - SCUOLA MEDIA
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON DM 4.9.1982 – SCUOLA SUPERIORE
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 29.12.1984- II GRADO
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 12.2.1985- SCUOLA MEDIA
SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 99/1989 – MEDIA NON STATALE
SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 395/1989 – II GRADO STATALE
SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 394/1989 – MEDIA STATALE
SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 100/1990 – II GRADO NON STATALE
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 23.3.90- I E II GRADO
CORSI DI RICONVERSIONE BANDITI CON D.M. N. 231/1994 E CON D.M. N. 457/1996
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE INDETTO CON D.D.G. DEL 31.3.1999 (AMBITI DISCIPLINARI)
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE INDETTO CON D.D.G. 1.4.1999
SESSIONE RISERVATA DI ABILITAZIONE INDETTA CON O.M. N. 153/1999
SESSIONE RISERVATA DI ABILITAZIONE INDETTA CON O.M. N. 33/2000
SESSIONE RISERVATA DI ABILITAZIONE INDETTA CON O.M. N. 1/2001
CORSI SPECIALI ABILITANTI INDETTI CON D.M. 21/2005 e D.M. 85/2005.(LEGGE 143/04)
CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA DD.GG. n. 105 del 23.2.2016
CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA D.D.G .n. 106 del 23.2.2016
CONCORSO ORDINARIO SOSTEGNO D.D.G. N. 107 DEL 23.02.2016
CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA DDG N. 85 DEL 01.02.2018
CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA DDG N. 1546 DEL 07.11.2018
CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA D.D. n. 499 del 21 aprile 2020
CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA D.D. n. 510 del 23/04/2020
CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA D.D. n. 498 del 21 aprile 2020
CONCORSO ORDINARIO (STEM) SECONDARIAD.D.826/2021