ATA

ATA

 Fallito il tentativo di conciliazione, la Gilda degli Insegnanti prosegue la battaglia per gli scatti di anzianità ed è pronta allo sciopero. Si è concluso con una fumata nera l'incontro avvenuto oggi pomeriggio a viale Trastevere dopo la convocazione del sindacato guidato da Rino Di Meglio da parte del ministero dell'Istruzione. "Abbiamo verificato che non esistono le condizioni per un accordo e dunque andremo avanti con la mobilitazione. Bisogna risolvere al tavolo contrattuale la vertenza delle progressioni di carriera 2012 e 2013 – spiega Di Meglio – per evitare che la questione diventi una sorta di lotteria, generando un'inaccettabile disparità…
 "Ci opponiamo fermamente a una legge delega che, bypassando il dibattito parlamentare e il confronto con i sindacati, punterebbe a riformare radicalmente il mondo della scuola e il rapporto di lavoro dei docenti". Ad affermarlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, intervenuto questa mattina a Salerno all'assemblea di oltre 300 delegati Rsu della Campania.  
Prot. n. AOOODGPER 8004 Roma, 2 agosto 2013 AI DIRETTORI GENERALI DEGLIUFFICI SCOLASTICIREGIONALI LORO SEDI OGGETTO: ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEL PERSONALE ATA PER L'A.S. 2012/2013 Si informano le SS.LL .che sono state autorizzate n. 5.336 unità di personale A.T.A., ai fini della stipula dei contratti a tempo indeterminato con decorrenza giuridica a.s. 2012/13 e decorrenza economica a.s .2013/14.Si allegano le tabelle analitiche che evidenziano, per ciascuna provincia e profilo professionale interessato, la ripartizione del numero massimo di assunzioni da effettuare (allegato 1).